Visualizzazione post con etichetta Un nodo infinito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Un nodo infinito. Mostra tutti i post

19 dicembre 2017

Dal taccuino giapponese (VI)


Prosegue il percorso artistico e letterario dei Taccuini giapponesi attraverso le Alpi Apuane. 



Le Alpi Apuane dal Guadolongo, 4 dicembre 2017

Disegno a tuttamina, matita blu e sfumini su carta grigia




Le Alpi Apuane dal Guadolongo, 4 dicembre 2017

Uno schizzo. Rapidograph, tuttamina, matite




Il Monte Pisanino dal Guadolongo, 4 dicembre 2017

Schizzo a tuttamina e matite



Il Monte Pisanino dal Guadolongo con cima innevata, 4 dicembre 2017

Uno schizzo preparatorio. Rapidograph blu



Le Alpi Apuane dal Guadolongo. Quattro schizzi preparatori, 4 marzo 2016



Testimonianze di storia del paesaggio:


Via e fontana secentesca a Gragnola





















La fontana di Bedizzano




Valle del Turrite Secca. Isola Santa 



Dal catalogo fotografico:

Le Apuane. Natura e civiltà
A cura di Giovanni Meriana
Fotografie di Gian Paolo Cavallero
Con la collaborazione del CAI sezione di Carrara
Pubblicazione finanziata dalla Cassa di Risparmio di Carrara
Anno 1976


Segnalazioni:

 

Sul n.14 (dic. 2017) di «Archalp» periodico dello I.A.M - Istituto di Architettura Montana (Politecnico di Torino) - un articolo a firma di Daniele Regis ripercorre gli eventi (mostre, convegni, letture pubbliche) ospitati da rifugio Paraloup (CN) dal 29 settembre al 1° ottobre 2017.
Si parla anche di Alpi Apuane, dei miei Taccuini giapponesi e del mio poema inedito Un nodo infinito.


26 settembre 2017

Dal taccuino giapponese (V)


Un percorso inaugurato nel 2014, ispirato ai paesaggi di montagna e di mare tra Boccadarno, la Versilia e l’arcipelago toscano.



Le Alpi Apuane dal Guadolongo, 26 gennaio 2014



Le Alpi Apuane dal Guadolongo, 26 gennaio 2014



L’Alpe conchiglia - La Apuane da Pietrasanta, 20 giugno 2017



Le Apuane da Viareggio, 20 giugno 2017



Il Monte Campanile, lungo la strada vicinale del Semaforo, Isola di Capraia, 27 agosto 2017


Segnalazioni:

Convegno "Architettura e montagna, arte e montagna" 
con la partecipazione del Politecnico di Torino e lEcole Nationale Supérieure dArchitecture.




Festival delle culture di montagna presso Borgata Paraloup (Cuneo), con il coordinamento della Fondazione Nuto Revelli.
Dal 29 all’1 ottobre. Dibattiti su arte e architettura. Inaugurazione delle mostre d’arte venerdì 29 settembre. Incontro-dibattito  sulla genesi dei miei disegni delle Alpi Apuane e la composizione dei cosiddetti Taccuini giapponesi, accompagnato da una lettura in anteprima del mio poema inedito
Un nodo infinito, domenica 1 ottobre.  




Powered By Blogger

Claudia Ciardi autrice (LinkedIn)

Claudia Ciardi autrice (Tumblr)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...