Nella presente rubrica sono raccolti i principali articoli che questo blog ha dedicato ai luoghi dell’arte, con un richiamo ai cataloghi più autorevoli prodotti in occasione di mostre ed eventi simili.
Si
offrono inoltre alcuni contributi sulla vita e le opere degli artisti, tratti
da saggi, romanzi, diari, film.
Per approfondire si consiglia di visitare la galleria su Pinterest “Le mostre di Margini in/versi”
https://it.pinterest.com/claudiaciardi/le-mostre-di-margini-inversi/
Sacri Montes ; Sacri Montes (II) ;
* Ferdinand Hodler - La montagna mistica
* Filippo de Pisis al Museo Ettore Fico di Torino
* I frutti incantati di F. Garnier Valletti
* Il colore dell'antico
* In morte dei fratelli Lorenzetti (dalle prose di Paolo Volponi)
* Ombre e luci #0 ; #1 ; #2 ; #3 ; #4
* Ritratti rituali
* Robert Capa - Retrospective
* Roberto Gabetti - Poetiche dell'architettura in fotografia
* Romanticismo alle Gallerie d'Italia
* Saliceto - Ritratto di un'alchimia
* Schiele e Klimt - Friederike Maria Beer
* Scrivere l'architettura
* Secession
* Segantini - Ritorno alla natura
* Se protesta anche Van Gogh
* Sfide barocche di mezza estate (Torino 2020)
* Shigeru Mizuki - Guida agli Yokai giapponesi
* Simbolismi ai confini dell’impero asburgico
* Storie di eremiti - I bronzi cinesi a Roma
* Théodore Géricault - Ossessionante Medusa
* Torino capitale della fotografia
* Tre mostre fotografiche per Schellino
* Trento - Alle Gallerie la grande fotografia d’autore
* Turner
* Una città ideale
* Una dimora per gli spiriti
Il blog «Feistyfo – Buch & Hörbuch» ripropone la lettura di «Altreconomia», n. 179, 2016 (Cura l’arte. Perché, più dei furti, è il silenzio la vera minaccia al patrimonio culturale) e rimanda allo spazio di «Margini in/versi» (luglio 2020).
Nessun commento:
Posta un commento